

IL CACCIATORE DI NAZISTI - L'AVVENTUROSA VITA DI SIMON WIESENTHAL
drammaturgia e regia Giorgio Gallione
con Remo Girone
scene e costumi Guido Fiorato
disegno luci Aldo Mantovani
progetto artistico Giorgio Gallione, Gianluca Ramazzotti
produzione Ginevra Media Production, Teatro Nazionale di Genova
Simon Wiesenthal non fu un uomo qualsiasi. Fu prima di tutto, per i nazisti, un ebreo e per questo subì l’orrore dei campi di sterminio, vide morire familiari, amici, migliaia e migliaia di persone vittime delle peggiori violenze che una mente umana possa concepire. Ma sopravvisse e, finalmente libero, dedicò il resto della sua esistenza a dare la caccia ai suoi aguzzini, per consegnare al giudizio del mondo i responsabili della morte di oltre 11 milioni di innocenti. Dalla terrificante esperienza di quest’uomo coraggioso e irriducibile è nato un thriller avvincente che fotografa uno dei periodi più bui del nostro recente passato, un tempo in cui “la coscienza in quanto tale era morta”. Rivivendolo con trasporto, umana partecipazione, sdegno, talvolta ricorrendo al caustico umorismo ebraico, affinché tutti noi – e in particolar modo le giovani generazioni sulle quali aleggia lo spettro del negazionismo - possiamo interrogarci ancora e ancora sulla feroce banalità del male e sulla sua genesi. E perché mai più questa immane tragedia possa ripetersi.
CLICCA QUI PER SCARICARE IL PROGRAMMA DI SALA