attività collaterali
Laboratori

Il Teatro Giovanni da Udine apre i suoi spazi ai bambini, invitandoli a partecipare agli amatissimi, coloratissimi, strepitosissimi laboratori di piccola scenografia a cura di Margherita Mattotti ed Eloisa Gozzi.

Con tanta fantasia e creatività cartone, stoffe, bottoni e ogni tipo di materiale di riciclo si trasformeranno in nuovi oggetti, nuove scene, nuovi personaggi di un magico mondo teatrale.


Teatrovagando

a cura di Anà-Thema Teatro

Guidati a conoscere gli spazi del Giovanni da Udine dagli spiritosi attori della Compagnia Anà-Thema Teatro i visitatori potranno vedere con occhi nuovi i luoghi più conosciuti, come la sala, e scoprire quelli normalmente vietati al pubblico come il retropalco e la torre di scena. Incontri inaspettati con attori, cantanti, tecnici e… un fantasma all’opera sveleranno i segreti della grande macchina scenica del magnifico Teatrone.

 

Casa Teatro

Anche nel corso della Stagione 2022/2023 sarà offerto al pubblico un calendario di incontri, conferenze, appuntamenti speciali e altro, raccolti nelle proposte “Casa Teatro” e “Casa Teatro – ospitalità”, che metteranno in primo piano l’incontro dal vivo con l’attore, i suoi vissuti artistici e umani nel confronto con i testi. 
 

Teatro scuola

Sei un insegnante? Scopri il programma di spettacoli e visite guidate teatralizzate riservato alle classi delle Scuole Secondarie di Primo e Secondo grado, in orario scolastico e con biglietti a tariffa speciale.

Condizioni particolarmente vantaggiose sono offerte anche a gruppi di studenti coordinati da un docente accompagnatore che desiderino assistere  agli appuntamenti di Prosa, Musica, Lirica e Danza della Stagione in orario pomeridiano, preserale o serale o alle Lezioni di Storia la domenica mattina.

 

Prima del Concerto

Gli appuntamenti pomeridiani Prima del concerto sono dedicati alla storia, alle tecniche e ai linguaggi dei grandi capolavori musicali in programma nel corso della Stagione. Guidati nella preparazione all’ascolto da appassionati studiosi e divulgatori, negli accoglienti spazi del Teatro, qualche ora prima del concerto, scopriremo i segreti che hanno portato alla nascita di pagine indimenticabili della letteratura sinfonica.


 

Prima dell'Opera

Gli appuntamenti pomeridiani Prima dell'Opera ci introdurranno ai grandi capolavori della Lirica presentati nel corso della Stagione. In compagnia di  appassionati studiosi e divulgatori, scopriremo negli accoglienti spazi del Teatro tutti i segreti dei più grandi capolavori di questo genere musicale sempre amatissimo.


arrow