
PULGARCITO/ POLLICINO
di Iñaki Rikarte e Iñaki Salvador
con Tomás Fdez. Alonso e Ramón Monje
regia Iñaki Rikarte
musica Iñaki Salvador
produzione Teatro Paraiso, Vitoria Gasteiz (Spagna)
spettacolo in italiano
età consigliata dai 7 anni
Di solito le storie sono narrate per far chiudere gli occhi ai bambini e per aprirli agli adulti, ma cosa succede se i genitori diventano fragili come i bambini? Un padre e un nonno, in una giornata speciale, con una valigia già pronta per portare il nonno lontano, rinarrano la storia di Pollicino: la storia di una famiglia impoverita dalle disuguaglianze economiche, incattivita dall’ingiustizia sociale, indurita dall’isolamento della comunità. Una storia che viene dal passato ma parla alla contemporaneità. Tra tante risate e poesia lo spettacolo diverte i bambini e commuove gli adulti, o il contrario. È la storia dell’abbandono, in una buia foresta, reale o metaforica, di creature fragili, ma è anche la storia di chi sa più volte segnare un sentiero per il ritorno, per salvare se stesso e la sua famiglia. Il Teatro Paraiso (Spagna) da più di quarant’anni propone, nella sua sede nella città di Vitoria-Gasteiz e in tournée internazionali, i propri spettacoli basati su una originale concezione di rapporto con il pubblico, che mescola fisicità e codici propri del mondo dei mimi e dei clown ad un attento uso delle proiezioni e luci per mescolare, nella narrazione, divertimento e poesia.
Teatro Bambino è realizzato con la consulenza artistica del teatroescuola - ERT Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia. Fa parte del percorso teatrale Udine Città-Teatro per i bambini promosso da Teatro Bambino del Teatro Nuovo Giovanni da Udine e da Contatto TIG in famiglia, ideato da CSS Teatro stabile di innovazione del FVG