
MANON LESCAUT
GIANNA FRATTA
GUY MONTAVON
opera in quattro atti di Giacomo Puccini
da Histoire du Chevalier Des Grieux et de Manon Lescaut di Antoine François Prévost
maestra concertatrice e direttrice Gianna Fratta
regia e luci Guy Montavon
Manon Lescaut Alessandra Di Giorgio
Il Cavaliere Renato Des Grieux Murat Karahan
Lescaut Fernando Cisneros
Geronte di Ravoir Matteo Peirone
Edmondo Paolo Nevi
Un musico Magdalena Urbanowicz
allestimento Opéra De Monte-Carlo, Theater Erfurt
scene Hank Irwin Kittel
costumi Kristopher Kempf
maestro del Coro Paolo Longo
Orchestra, Coro e Tecnici della Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste
produzione: Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste
Nel centenario della morte, il nostro sipario si apre su una delle più straordinarie composizioni di Giacomo Puccini.
Rappresentata per la prima volta a Torino nel 1893, la voluttuosa e tragica opera lirica scritta dal musicista toscano a soli 34 anni ottenne un successo clamoroso. Con la sua splendida partitura – "opera di pura passione", come la definì Puccini - questo autentico gioiello ispirato al romanzo di Antoine François Prévost potrà essere apprezzato nell’elegante allestimento di ispirazione contemporanea firmato dal regista Guy Montavon. Solisti di primario livello internazionale, Orchestra e Coro della Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste saranno diretti da Gianna Fratta, prima direttrice donna sul podio di un’opera lirica al Teatro Nuovo Giovanni da Udine.
clicca e scarica il programma di sala
Clicca qui per consultare i suggerimenti di lettura e ascolto dell'opera, selezionati dal ricco patrimonio della Biblioteca Civica Joppi - Sezione Musica
biglietti in prevendita da martedì 17 ottobre 2023