
PICCOLO ASMODEO
domenica 23 febbraio 2014·h 17.00
PICCOLO ASMODEO
da Lilla Asmodeus di Ulf Stark
con Tiziano Ferrari
adattamento teatrale di Nicola Lusuardi, Fabrizio Montecchi
disegni di Nicoletta Garioni
musiche di Michele Fedrigotti
sagome di Nicoletta Garioni, Federica Ferrari
luci e fonica di Davide Rigodanza
regia e scene di Fabrizio Montecchi
produzione Teatro Gioco Vita -Teatro Stabile di Innovazione
età consigliata: dai 6 anni
Quante cose si possono fare e raccontare con la luce e le ombre? Persino dell’anima, del suo destino, e di un viaggio alla ricerca del proprio autentico se stesso: ce lo fa vivere la compagnia del Teatro Stabile Gioco Vita che da più di trent’anni incanta i bambini con le suggestioni della luce e dell’ombra. Il piccolo Asmodeo è un diavoletto troppo buono per vivere sotto terra, nel paese dove non c’è mai luce e viene mandato nel mondo degli uomini con il compito di convincere almeno una persona a vendergli l’anima, in cambio di qualsiasi cosa, nel giro di un giorno. L’ignaro Asmodeo, dopo innumerevoli incontri, dai quali esce sconfitto e anche beffeggiato, alla fine si è ormai convinto che quello non è un compito che lui possa svolgere, essendone per niente convinto… ma ecco che compare Kristine e… Questa favola è stata scritta da Ulf Stark, uno dei più affermati autori per ragazzi: poesia e ironia delicata creano intrecciandosi la giusta misura per riflettere e sorprendersi dei grandi temi del bene e del male, della solitudine e dei grandi insegnamenti che si possono ricevere dagli incontri con le persone e le cose. ”Sono convinto - dice il regista dello spettacolo Montecchi - che i bambini amino incontrare i temi dei grandi…”.
Teatro Bambino è una iniziativa realizzata con la consulenza artistica del teatroescuola - Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia. La rassegna Teatro Bambino è inserita nel percorso teatrale Udine, Città-teatro per i bambini, ideato e organizzato da Teatro Nuovo Giovanni da Udine e CSS Teatro stabile di innovazione del FVG in collaborazione con ERT
Servizio TEATRAM PEDIBU'una proposta per andare a teatro insieme, bambini e adulti, in famiglia, per altre strade
Per maggiori info: clicca qui
L’iscrizione è obbligatoria ai numeri: 0432/224211-14–26, info@teatroescuola.it fino al 21 febbraio. Sabato 22 e domenica 23 febbraio 334-3938220 (ore 10.00 - 13.00).
Con il sostegno di
