Laboratorio teatrale sulla tecnica dei tableaux vivants
Altri Spettacoli martedì 24 marzo 2015 ore 19:30
Altri Spettacoli mercoledì 25 marzo 2015 ore 19:30
Altri Spettacoli giovedì 26 marzo 2015 ore 19:30
Altri Spettacoli sabato 28 marzo 2015 ore 17:00

LABORATORIO TEATRALE SULLA TECNICA DEI TABLEAUX VIVANTS

CASA TEATRO - Azioni di cultura teatrale
LABIRINTI
a cura di Mario Turello

martedì 24 marzo 2015 - dalle ore 19:30 alle ore 22:30
mercoledì 25 marzo 2015 - dalle ore 19:30 alle ore 22:30
giovedì 26 marzo 2015 - dalle ore 19:30 alle ore 22:30
sabato 28 marzo 2015 - ore 17:00 esiti del laboratorio

LABORATORIO TEATRALE SULLA TECNICA DEI TABLEAUX VIVANTS
curatori: Antonella ParrellaGaetano Coccia e Francesco De Santis
 
Gli spettacoli della compagnia Teatri 35 uniscono un lavoro di sperimentazione sulla musica alla tecnica dei tableaux vivants, i quadri viventi in cui, con l’utilizzo di stoffe e con la messa in scena sempre realizzata a vista, si riproducono opere pittoriche. La musica è centrale in questo lavoro: ogni gesto si fissa sul momento musicale, come in una coreografia, fermo restando che l’esito vuole essere un rimando e non una copia fedele dell’opera originale. Il lavoro sul tema del sacro prende corpo attraverso l’analisi dei simboli che vengono raffigurati nelle tele da grandi maestri. Nel loro reciproco richiamarsi, il sacro e il teatro sono uniti da un legame di necessità, connesso ad un bisogno di raccoglimento e condivisione di momenti aggregativi autentici.

Il laboratorio prevede due sezioni connesse: una teorica ed una pratica.
Nella sezione teorica si affronterà da una parte la triplice relazione tra pittura, sacro e teatro (inteso come sovrapposizione del gesto alla musica); dall’altra si tratterà lo studio pittorico, artistico ed iconografico dei quadri in relazione alla rappresentazione scenica, prestando particolare attenzione agli elementi simbolici, al drappeggio e all’allestimento.
La seconda sezione, pratica, vedrà l’insegnamento delle basi della tecnica dei tableaux vivants, in cui fondamentale è il lavoro sulla musica. Alla costruzione delle “tele” si arriverà passando attraverso una serie di esercizi sul movimento ritmico come, tra gli altri, esercizi di improvvisazione individuale e collettiva, esercizi sugli stop ed attraverso esercizi di mimica.

SALA PROVE DEL TEATRO NUOVO GIOVANNI DA UDINE

Partecipanti:
max 30 persone, non è necessaria esperienza in campo artistico; nessuna limitazione d'età.
Materiali utilizzati: impianto audio, luci, stoffe, libri e stampe d'arte
Materiali richiesti ai partecipanti: block-notes; abbigliamento a strati, comodo e monocolore (bianco o nero). L'attività fisica non richiede particolare preparazione ed è praticabile da tutti.
Iscrizione gratuita ed obbligatoria a: iscrizioni@teatroudine.it
biglietti

biglietteria

tel. 0432-248418

Tags

laboratorio teatrale / tableaux vivants / teatro nuovo giovanni da udine / mario turello
arrow