

DIPLOMAZIA
)-(1)-hink5j.png)
SPECIALE PROMO ONLINE: ACQUISTA IL TUO BIGLIETTO A SOLI 12,00 euro*
→ collegati al link (clicca qui), registrati e seleziona lo spettacolo Diplomazia;
→ scegli la riduzione PROMO e inserisci il codice DIPLOMAZIA (maiuscolo)
NB: LA PROMOZIONE è VALIDA SOLO PER ACQUISTI ONLINE
e per un massimo di 2 biglietti a persona.
Costo del biglietto online 12,00 euro + *commissione 1,50 euro.
di Cyril Gely
traduzione Monica Capuani
uno spettacolo di Elio De Capitani e Francesco Frongia
con Ferdinando Bruni, Elio De Capitani
e con Michele Radice, Alessandro Savarese, Simon Waldvogel
luci Michele Ceglia
suono Luca De Marinis
produzione Teatro dell'Elfo e Teatro Stabile di Catania
in collaborazione con LAC Lugano Arte e Cultura
Nella notte afosa, opprimente, fra il 24 e il 25 agosto 1944 il generale Dietrich von Choltitz, governatore di Parigi durante l’occupazione nazista, e il console svedese Raoul Nordling si fronteggiano in uno scontro verbale senza esclusione di colpi. Il generale ha ricevuto l’ordine perentorio da Hitler di minare i ponti, distruggere all’alba la città e sterminarne gli abitanti.
Il console usa tutta la sua capacità dialettica e la sua arte diplomatica per convincerlo a disobbedire al Führer. L’appassionante testo di Cyril Gely ha origine dalle autobiografie dei due storici protagonisti della trattativa, che salvò milioni di vite e una città, simbolo di libertà e pace, dalla distruzione totale.
Libertà di scelta e logiche di guerra, valori individuali e umanitari contro obblighi di disciplina e ubbidienza sono i grandi temi del Novecento dibattuti sulla scena nelle indimenticabili interpretazioni di Ferdinando Bruni ed Elio De Capitani, purtroppo tragicamente attuali nell’Europa di oggi.
Clicca qui e scarica il programma di sala
Biglietti in prevendita da mercoledì 1 febbraio 2023