
AKADEMIE FÜR ALTE MUSIK BERLIN >> ANNULLATO
CONCERTO ANNULLATO
Il concerto dell’AKADEMIE FÜR ALTE MUSIK previsto per giovedì 5 marzo 2020 con inizio alle ore 20.45 è stato posticipato. L’Orchestra ha infatti rinviato per motivi organizzativi la propria tournée italiana e si esibirà al Teatro Nuovo Giovanni da Udine martedì 16 giugno 2020. La Fondazione si scusa fin d’ora per il disagio causato al pubblico non dipendente dalla propria volontà. L’eventuale rimborso dei relativi biglietti sarà possibile a partire da martedì 3 marzo fino a venerdì 5 giugno 2020. Per ulteriori informazioni scrivere a biglietteria@teatroudine.it.
Johann Sebastian Bach
Concerto per due violini e orchestra BWV 1043
Carl Philipp Emanuel Bach
Sinfonia Wq 182 No. 3
Johann Sebastian Bach
Concerto per oboe, violino archi e basso continuo BWV 1060R
Concerto per violino, archi e basso continuo BWV 1056R
Trio Sonata per due violini e basso continuo BWV 529
Concerto per violino, archi e basso continuo BWV 1052R
Fondata nel 1982, l’Akademie für Alte Musik Berlin è fra le principali orchestre al mondo specializzate nel repertorio barocco eseguito su strumenti d'epoca. Da New York a Tokyo, da Londra a Buenos Aires, l’ensemble si è fatto ambasciatore della più squisita tradizione musicale barocca accanto a solisti e direttori di fama come René Jacobs, Andreas Scholl, Sandrine Piau e Isabelle Faust, quest’ultima ospite delle massime istituzioni sinfoniche – dai Berliner Philharmoniker alla London Symphony – e attesa protagonista sul nostro palcoscenico. Nel repertorio dell’Akamus, che opera sia in campo concertistico che operistico, spiccano pagine di autori come Purcell, Bach, Händel e Mozart, cui l’orchestra ha anche dedicato memorabili incisioni che hanno superato il milione di copie vendute. Eccellenza assoluta in Europa e nel mondo, l’Akamus dedicherà il suo debutto udinese a un florilegio di celebri partiture del grande Kantor di Lipsia e di colui che ne ha raccolto felicemente il testimone, il figlio Carl Philipp Emanuel Bach.