
I SOLITI IGNOTI
Lo spettacolo I soliti ignoti sostituisce A testa in giù precedentemente annunciato.
Le date di programmazione e le modalità di acquisto di abbonamenti e biglietti rimangono immutate rispetto a quanto già pubblicato.
venerdì 7, sabato 8 febbraio 2020 - ore 20.45
domenica 9 febbraio 2020 - ore 17.00
Gli Ipocriti Melina Balsamo
presenta
VINICIO MARCHIONI e GIUSEPPE ZENO
I SOLITI IGNOTI
adattamento teatrale Antonio Grosso e Pier Paolo Piciarelli
tratto dalla sceneggiatura di Monicelli - Cecchi D’Amico - Age & Scarpelli
con Vinicio Marchioni e Giuseppe Zeno
e con Salvatore Caruso, Augusto Fornari, Vito Facciolla, Antonio Grosso e altri due attori
scene Luigi Ferrigno
costumi Milena Mancini
luci Giuseppe D’Alterio
regia Vinicio Marchioni
produzione Gli Ipocriti di Melina Balsamo
Tentare il colpo del secolo al Banco dei Pegni richiede una accurata pianificazione, la creazione di una banda affiatata e una approfondita conoscenza delle planimetrie… Le gesta maldestre ed esilaranti di un gruppo di ladri improvvisati ci faranno rituffare nell’Italia povera ma vitale del secondo dopoguerra, morsa dalla fame e dalla miseria ma non priva di fantasia,vitalità e capacità di sorridere. A poco più di sessant’anni dalla sua prima uscita sugli schermi,arriva sulle scene la prima versione teatrale del mitico film di Mario Monicelli, classico imperdibile della cinematografia italiana e non solo. L’adattamento è fedele alla meravigliosa sceneggiatura di Age e Scarpelli ma non rinuncia a trovate di scrittura e di regia che rendono moderna quell’epoca lontana. Vinicio Marchioni, noto al grande pubblico per il ruolo de “il Freddo” in Romanzo criminale e qui anche nelle vesti di regista, guida Giuseppe Zeno e un cast di attori di primo piano cresciuti alla lezione di quegli autentici mostri sacri della recitazione che furono Vittorio Gassman, Marcello Mastroianni e Totò. Uno spettacolo divertentissimo,emozionante, imperdibile!